
Cittadella
Un tuffo nella storia.
Presente già in epoca romana, fu ufficialmente costruita nel 1220 quale presidio difensivo nei confronti di Vicenza e soprattutto di Treviso, che qualche anno prima aveva fatto edificare Castelfranco, avamposto speculare (allora non sempre correva buon sangue fra queste città di vicinato).
Realizzata in forma ellittica, Cittadella rappresenta l’archetipo del borgo medievale fortificato, capace di evolversi dalla sua originale funzione in centro dinamico di relazioni economiche e commerciali.
La cinta muraria che la protegge, bellissima, alta mediamente 14 metri, è stata di recente interamente restaurata. All’interno, lo spazio è ordinato come un tempo da due traverse che raccordano le quattro porte d’ingresso, disposte sui quattro punti cardinali, e danno vita ai quartieri attraversati da caratteristiche stradelle.
Per questo quando la si passeggia si ha la nitida sensazione di vivere il passato nel presente, di aver fatto, appunto, un tuffo nella storia.
Memorabile.